df77d8e5a4cbdb4a6a5f76e4885d3a04ab4b9e50
dfdbcd4aa1cd78a6267655f81d7cb2500a6fc1f2
c105ee2b1fd5d769911780c0b76a92cecb2b8905

© 2018

64e16cd2f02620287700d78cd24458202f2a4136
c105ee2b1fd5d769911780c0b76a92cecb2b8905

CURA E MANUTENZIONE DEGLI ALBERI
Tree climbing - Lavori in fune

6ab18037906bb7483d9a6bab861b55a992c4d192
ebbb76e38cee12cd307dd6133aa640c08b0c1136
348969832af8bf22082291107922d10f0e35847d

Potatura e gestione alberature

Abbattimento controllato

Consolidamento

In determinate situazioni e dopo un'accurata ispezione, ai fini di mettere in sicurezza l'albero è possibile installare degli specifici ancoraggi studiati per evitare rotture di branche o rami all'interno della chioma.

In ambiente urbano, una corretta potatura consente di rispettare il processo fisiologico della pianta e garantirne la sicurezza. Il tree climbing si presta come la miglior soluzione per applicare le più moderne tecniche di arboricoltura.

Dove non è possibile intervenire con mezzi meccanici (piattaforme, gru), con la tecnica del Tree climbing è possibile abbattere alberature di ogni dimensione grazie all'ausilio di attrezzature specifiche che permettono la calata a terra di porzioni della pianta in completa sicurezza.

dfdbcd4aa1cd78a6267655f81d7cb2500a6fc1f2

twitter
facebook
instagram
linkedin